Vino a denominazione di origine controllata, ottenuto dalle uve provenienti dal
vitigno Nebbiolo nelle sottovarietà Michet, Lamia, Rosé, prodotto
nel territorio intero di Barbaresco, Neive, Treiso e nel territorio parziale di
Alba, limitato alla frazione S. Rocco Senodelvio. All'atto dell'immissione al
consumo deve rispondere alle seguenti caratteristiche: limpidezza: brillante;
colore: rosso granato con riflessi aranciati; odore: profumo caratteristico,
etereo, gradevole intenso; sapore: asciutto, pieno, robusto, austero ma
vellutato, armonico; esente da qualsiasi difetto nel colore, odore e sapore;
gradazione alcoolica minima consentita: 12,5; acidità totale: dal 5,5
all'8 per mille; estratto secco netto: minimo 23 g per l; pH: variabile da 3,20
al 3,50 a 20 °C. È obbligatorio l'invecchiamento per un periodo di
almeno due anni, e va conservato per almeno un anno in botti di rovere o di
castagno. Sono ammesse le specificazioni aggiuntive: "Riserva", se invecchiato
per almeno tre anni: "Riserva speciale", se invecchiato per almeno quattro
anni.