(detto
Berto). Poeta dialettale italiano. Diresse per molti anni "L'Adige". Nelle
sue poesie cantò gli amori e gli affetti dei poveri, degli emigranti, dei
bambini malati e miseri con rime facili, cantilene, onomatopee. Ricordiamo:
El rosario del cor,
I pitochi,
I due canzonieri (edizione
definitiva, 1926),
I sogni (1922),
L'autunno del poeta del 1937
(Verona 1872-1945).