Stats Tweet

Baratterìa.

Dir. - Reato del pubblico ufficiale che agiva contrariamente agli interessi della cosa pubblica per denaro o altra ricompensa. Il termine, in uso nel diritto intermedio, corrisponde nel diritto vigente a quello di corruzione di pubblico ufficiale. ║ Nel diritto marittimo (codice della navigazione) precedente al 1930, la b. era una tipologia tradizionale di delitto che comprendeva vari reati, quali il contrabbando esercitato dall'equipaggio di una nave, la falsificazione del giornale di bordo, la distruzione del carico o delle attrezzature, l'appropriazione delle merci trasportate, la falsa rotta, il naufragio doloso e numerosi altri. Oggi, i vari reati che un tempo costituivano b. sono catalogati dal Codice Marittimo in rapporto all'oggetto della tutela giuridica penale. ║ Termine usato nel Medioevo (dal XIII sec.) per indicare l'attività dei barattieri, cioè i tenutari dei banchi da gioco su appalto del Comune.