Centro in provincia di Potenza, a 568 m s/m., nell'Appennino lucano. Di economia
prevalentemente agricola, produce cereali, legumi, uva e frutta. Nelle sue
vicinanze si ergono ruderi romani e l'abbazia di Santa Maria dell'VIII sec. dove
si conservano antichi resti architettonici e pregevoli opere di scultura e
pittura; notevoli, fra queste ultime, alcune tavolette della scuola di Andrea da
Salerno. 1.739 ab. CAP 85010.