Bot. - Nome anglosassone del
Ficus bengalensis. Appartiene alla famiglia
delle Moracee, ordine delle urticali, dicotiledoni monoclamidee. Di origini
indiane, viene chiamato "albero delle pagode" o "fico delle pagode"
perché molte di queste costruzioni, sepolte da anni nella giungla, sono
state imprigionate dalle sue numerosissime radici avventizie; queste, emesse dal
tronco principale o dai rami, sprofondano nel terreno formando delle colonne di
sostegno alla chioma, che può raggiungere una circonferenza di oltre 800
m. Specie simili al genere
ficus si trovano nella Nuova Zelanda, come il
Ficus bellingeri, altre ancora nella stessa India, come il
Ficus
indica, Ficus religiosa.