Patologo italiano. Primario dell'Istituto di Anatomia patologica
dell'università di Firenze, scrisse un trattato di
Anatomia
patologica (1907-11), rimasto incompiuto. Compì importanti ricerche
sulla polmonite, sull'infezione tifoide a carattere setticemico, sulla
splenomegalia con cirrosi epatica (Montebicchieri 1852 - Firenze 1925). ║
Morbo di B.: affezione caratterizzata da splenomegalia primitiva
fibroadenica associata ad anemia, ipertensione portale, cirrosi epatica e
ascite.