Stats Tweet

Bandinelli, Baccio.

Pittore e scultore. Discendente della famiglia Brandini, mutò il suo cognome in B.; allievo del padre, valente orefice, fu attivo particolarmente a Firenze e a Roma, dove fondò un'accademia; nella capitale godette della continua protezione dei Medici per i quali realizzò le tombe di due papi nel coro di S. Maria sopra Minerva; le sue opere fiorentine, la statua di Ercole e Caco in piazza della Signoria, l'incompiuto monumento funebre a Giovanni delle Bande Nere in piazza S. Lorenzo e il recinto del coro a S. Maria del Fiore suscitarono polemiche vivacissime. I suoi numerosissimi disegni sono la testimonianza dell'influenza da lui esercitata nella svolta intellettualistica del Manierismo (Firenze 1488-1560).