Uomo politico singalese. Compì gli studi in Inghilterra; nel 1952
fondò il Srī Lanka Freedom Party (SIFP), il partito della sinistra
borghese, di cui divenne leader nel 1947 fu eletto al Parlamento e nominato
ministro della Sanità. Dopo essere stato all'opposizione dal 1952 al
1956, nel 1956 divenne presidente del Consiglio. La sua politica si rivolse al
ripristino di una situazione di pace nel Paese; nazionalizzò i trasporti
pubblici e nel 1957 ottenne che la Gran Bretagna rinunciasse alle sue basi
nell'isola. Morì assassinato da un monaco buddhista (Colombo
1899-1959).