Fondato nel 1880, fu inizialmente un Istituto regionale e acquistò in
seguito importanza nazionale e internazionale; fu tra i primi Istituti italiani
ad aprire filiali all'estero. Nel 1934 ha ceduto la maggioranza delle sue azioni
all'IRI dedicandosi all'esercizio del solo credito ordinario. Nel 1970 le sue
azioni sono state quotate in Borsa e nel 1986, in associazione con il Credito
Italiano e con la Banca Commerciale Italiana, ha costituito Mediobanca
(V.), dedicandosi anche all'attività di
credito a medio termine. Nel 1990 è avvenuta una ridistribuzione dei
pacchetti azionari in seguito alla quale più del 50% delle azioni del
Banco sono passate a una società finanziaria costituita dalla Fondazione
Cassa di risparmio di Roma e dall'IRI. Nel 1992 si è operata la fusione
tra il
B., il Banco di Santo Spirito e la Cassa di Risparmio di Roma, che
diede vita alla Banca di Roma.