Stats Tweet

Banchisa.

Estensione di ghiacci galleggianti dello spessore medio di 2 m circa, che si forma nelle regioni polari per congelamento delle acque. La formazione di una b. è dovuta al rapido congelamento dell'acqua marina che elimina i sali in essa contenuti. Può presentarsi fratturata o caoticamente ammassata, e subisce cambiamenti a seconda delle stagioni. La b. antartica, che può raggiungere anche 10 m di spessore, è la più interessata da questi cambiamenti; le b. artiche invece, essendo chiuse fra continenti, risentono molto meno delle variazioni di temperatura.