Capitale (485.000 ab.) della Repubblica del Mali e capoluogo della regione
omonima (252 kmq; 913.000 ab.). Sorge a 330 m s/m., sul fiume Niger. •
Econ. - Importante centro commerciale, è sede di numerose industrie
(alimentari, tessili, chimiche, meccaniche, oleifici). • St. - Fondata nel
1650, nel 1883 fu occupata dalle truppe francesi. Lo sviluppo economico
iniziò con la costruzione del collegamento ferroviario
B.-Dakar,
nel 1904, e la nomina a capoluogo della colonia del Sudan (odierno Mali) nel
1908.