Stats Tweet

Balìa.

(dal francese antico baillie: potestà, autorità). Forma di governo dei Comuni medievali, di solito istituita in casi eccezionali. A Firenze era di sua competenza anche il campo civile. La b. era composta di un numero variabile di membri e durava in carica per sei mesi o un anno. ║ Per estens. - Autorità assoluta. ║ Fig. - Potere assoluto, arbitrio; è usato soprattutto nella locuzione in b. di.