Storico francese. Infaticabile ricercatore ed editore di materiale e documenti,
fu bibliotecario di Colbert dal 1667 per 33 anni e professore di Diritto
canonico al Collegio reale (1670). A causa della sua
Storia genealogica della
casa d'Auvergne (1708), in cui sembrava sostenere le illecite pretese al
trono della famiglia d'Auvergne, fu esiliato in provincia e poté tornare
a Parigi solo nel 1713. Tra le sue opere ricordiamo i testi storici
Capitularia regum Francorum (1677),
Nova collectio conciliorum
(1683),
Vitae paparum Avinionensium (1693) (Tulle 1630 - Parigi
1718).