Stats Tweet

Baltimora.

Città (675.401 ab.) dello Stato del Maryland (Stati Uniti d'America), sulla sponda occidentale della baia di Chesapeake, alla foce del fiume Patapsco. • Econ. - Il più importante centro del Maryland, è sede di numerose industrie (chimiche, metallurgiche, siderurgiche, elettromeccaniche, alimentari, aeronautiche, tessili, cantieri navali) e fiorente porto (esportazione di cereali, cotone, tabacco, prodotti industriali). Nei pressi sorgono estesi giacimenti di petrolio, carbone e di ferro. • St. - Fondata nel 1729 dai baroni inglesi Baltimore che avevano costituito la colonia del Maryland, si sviluppò nell'arco di breve tempo come porto; dopo la Rivoluzione assunse importanza anche come centro industriale. Nel 1797 ricevette lo status di città. Nel corso della guerra di Secessione rimase nell'Unione. B. è la più antica diocesi cattolica degli Stati Uniti, e tuttora una delle più attive. • Arte - Conserva numerosi edifici neoclassici, neogotici e neoromanici, costruiti nel XIX sec., fra i quali la German Evangelical Reformed Church, la chiesa di S. Alfonso, la McKim Free School, il College di Medicina dell'università. Caratteristica della città è la monumentale statua a Washington, alta 54 m. È sede del Peale Museum, una delle più antiche raccolte di storia locale, e del Baltimore Museum of Art, che conserva opere orientali del XV sec.
Baltimora: veduta dalla baia di Chesapeake