Teologo svizzero. Gesuita dal 1929 al 1948, vicino alle teorie di del gruppo di
Lyon-Fourvière, facente capo a H. de Lubac e alla tematica della Nouvelle
Théologie, vene designato cardinale nel 1988 ma è deceduto due
giorni prima della creazione del concistoro del 28 giugno. Tra i suoi numerosi
scritti ricordiamo:
Herrlichkeit. Eine theologische Aesthetik
(1961-1969);
Apokalypse der deutschen Seele (1937-39);
Theodramatik
(dal 1973). Nel 1984 gli venne assegnato il premio internazionale Paolo VI
per la Teologia (Lucerna 1905 - Basilea 1988).