Film sperimentale appartenente alla prima avanguardia cinematografica,
realizzato nel 1924 dal pittore francese Fernand Léger. Il brevissimo
film (dura soltanto venti minuti) è oggetto di grande interesse fra gli
appassionati e gli studiosi di cinema e consiste in una danza cubista di oggetti
disparati; in esso Léger ha voluto mettere soprattutto in evidenza il
valore assoluto dell'immagine plastica e ritmica ed è perciò che
il
B. viene considerato un esempio purissimo del cosiddetto
cinema-immagine o
cinema-ritmo.