Stats Tweet

Ballerini, Pietro.

Teologo e canonista italiano. Si dedicò dapprima allo studio della filosofia agostiniana, pubblicandone anche un testo divulgativo. Giunto a Roma al seguito della commissione veneziana, che doveva risolvere la questione della sede patriarcale di Aquileia, vi rimase per desiderio di Benedetto XIV che gli affidò diversi incarichi di ricerca filosofica e religiosa. Sotto la sua guida furono ripubblicate, corrette e commentate le opere di teologia di San Leone I e di San Zenone. Negli ultimi anni della sua vita fu uno dei principali difensori del potere temporale dei papi contro la teoria dello storico e canonista Fabronio. Tra le sue opere: Il metodo di Sant'Agostino (1764) e due opere sull'infallibilità del papa, pubblicate a Verona nel 1765 e nel 1766 (Verona 1698-1769).