Stats Tweet

Ballatoio.

(forse dal latino bellatorium: galleria di combattimento, der. di bellum: guerra). Balconata esterna a sbalzo, generalmente all'interno del cortile e con funzioni di disimpegno, che unisce appartamenti o locali su uno stesso piano. • Mar. - Galleria coperta, sporgente dalla poppa e dai castelli delle navi antiche, con funzione essenzialmente difensiva. • Mil. - Galleria da combattimento in cima alle torri, all'esterno delle mura di fortificazione, che serviva per gettare sui nemici, attraverso speciali fenditure, pietre o altri oggetti. In seguito, motivo ornamentale nell'architettura religiosa e civile (castelli) dei secc. XIV-XV. • Teat. - Balcone, posto normalmente dietro le quinte, usato dai macchinisti per spostarsi da un luogo all'altro, secondo le esigenze dello spettacolo.