Stats Tweet

Ballast.

Voce inglese: zavorra. Massicciata sulla quale poggiano le traverse dei binari delle strade ferrate, avente lo scopo di ripartire egualmente sul terreno le sollecitazioni statiche e dinamiche, di rendere più difficile lo slineamento del binario e, infine, di preservare le traverse dall'umidità del terreno stesso. Il termine b., di uso internazionale, deve la sua origine all'impiego, nella costruzione delle prime massicciate ferroviarie, della ghiaia scaricata nei porti dalle navi che la usavano, appunto, come zavorra. • Elettr. - Elemento di circuito la cui resistenza cresce molto rapidamente con l'aumentare della corrente. Tale elemento (uno speciale resistore, oppure un tubo elettronico, o anche un transistore) viene posto in serie a un altro elemento circuitale allo scopo di mantenere la corrente il più possibile costante, in un dato ramo del circuito, al variare della tensione applicata.