Forma folklorica poetica e musicale antecedente il jazz. Il testo poetico
è suddiviso in strofe che possono presentare metri vari e differenti e
dal punto di vista musicale ha una struttura libera, con tratti che tendono a
farla assomigliare al blues. Gli argomenti sono vari, in genere profani e
inerenti a situazioni drammatiche adatte a colpire la fantasia popolare. La
b. fu creata dai neri d'America che presero a modello la forma della
balladry inglese e scozzese importata dai coloni bianchi. Nella
b.
si uniscono quindi il patrimonio folkloristico della cultura bianca con i ritmi
della popolazione afro-americana.