Stats Tweet

Balistite.

Polvere senza fumo, scoperta da Nobel nel 1888 e composta dal 42% di nitroglicerina e dal 58% di nitrocellulosa (b. attenuata). La b. è essenzialmente adoperata come esplosivo di scoppio e di lancio nelle artiglierie; viene preparata facendo gelatinizzare la cellulosa o cotone collodio con la nitroglicerina e, industrialmente, mediante l'impasto, insieme all'acqua, di cotone collodio (con azoto al 12%) con nitroglicerina. Seguono la stagionatura, la centrifugazione (per eliminare l'acqua) e, infine, varie, successive laminazioni. La b. determina una temperatura d'esplosione di circa 3.000 °C.