Stats Tweet

Balfour, Arthur James conte di.

Uomo politico e filosofo inglese. Entrò alla Camera dei Comuni nel 1874, nel gruppo dei Conservatori; divenuto primo segretario per l'Irlanda (1887), attuò nell'isola una politica di dure repressioni (Irish Crimes Act). Fu lord del Tesoro e leader del suo partito ai Comuni; dal 1902 al 1905 fu primo ministro, mentre nel 1915 diventò primo lord dell'Ammiragliato per passare, poi, alla carica di ministro degli Esteri nel gabinetto di Lloyd George (1916-1919). Nel 1917 fece la famosa dichiarazione in favore dell'insediamento di uno Stato nazionale ebraico in Palestina, che si concretizzò alla Conferenza della Pace di Parigi (1919); in questa occasione B. fu il secondo plenipotenziario inglese. Infine, rappresentò la Gran Bretagna alla prima assemblea della Società delle Nazioni (1920) e alla Conferenza navale di Washington (1921-1922). Tra le sue opere, hanno particolare rilievo i volumi in cui espone un suo personale sistema filosofico, che tenta di opporsi al dominante positivismo: Teismo e umanesimo (1915), Saggi filosofici e politici (Whittinghame 1848 - Fishers Hall, Surrey 1930).