Stats Tweet

Baldissera, Antonio.

Generale italiano. Formatosi all'Accademia militare di Wiener Neustadt, partecipò alla guerra austro-prussiana del 1866, combattendo nell'esercito austriaco. Dopo la cessione del Veneto, entrò nell'esercito italiano. Fu comandante superiore (1888-1889) e governatore della colonia Eritrea; nel marzo 1888 sconfisse il negus Johannes, occupò Asmara e Cheren, reclutando truppe coloniali e dando un assetto solido alla colonia. Designato segretamente da Crispi, venne mandato nuovamente in Africa dopo la battaglia di Adua (1896); sostituì il generale Baratieri, arrestò l'offensiva di Menelik e negoziò, in difficili condizioni, una pace onorevole (Padova 1838 - Firenze 1917).