(dall'antico alto-tedesco
balko). Elemento architettonico, decorativo e
funzionale posto sulle facciate delle abitazioni. È costituito da un
terrazzino della sporgenza massima di 1.30 m dal piano della facciata e da una
ringhiera o balaustrata di protezione di 0,80-1 m. Il
b. dell'edificio
moderno prende il nome di ballatoio se è sistemato verso il cortile e
possiede più aperture d'accesso.