Lago (595 kmq) dell'Ungheria centro-occidentale, a 106 m s/m., nel bassopiano
pannonico, ai piedi del versante meridionale della Selva Baconia. Residuo di un
bacino molto più vasto formatosi nel Cenozoico, è lungo 75 km,
largo da 4 a 13 m, profondo in media 3 m e al massimo 11 m (presso la penisola
di Tihany). Immissario è il piccolo fiume Zala, emissario il Sió,
tributario del Danubio, regolato artificialmente per mantenere costante il
livello delle acque del lago. Il
B. è ricco di pesci e le sue
sponde sono frequentate d'estate come località di villeggiatura.