Uomo politico, scrittore e giornalista spagnolo. Fondatore dei quotidiani "La
Corona de Aragón" (1854) ed "El Conseller" (1856) ed esponente del
Rinascimento catalano, fu costretto ad abbandonare il suo Paese e a rifugiarsi
in Francia a causa delle sue idee progressiste. È autore di raccolte
poetiche (
Lo trobar de Montserrat, 1861;
Esperances i records,
1868) e di opere di storia e di critica (
Los trovadores modernos, 1859;
Historia de Cataluña y de la Corona de Aragón, 1860-63;
Historia política y literaria de los trovadores, 1878) (Barcellona
1824 - Madrid 1901).