(o
Baía). Stato (566.978 kmq; 11.855.157 ab.) del Brasile
orientale, compreso fra quelli di Sergipe a Nord-Est, Pernambuco e Piauí
a Nord, Goiás a Ovest, Minas Gerais ed Espírito Santo a Sud; a Est
lo Stato si affaccia sull'Oceano Atlantico. Capitale: Salvador. • Geogr. -
Nella sezione interna il territorio è ricoperto dalla foresta tropicale;
numerosi fiumi (Pardo, Contas, Paraguaçu, Itapircu) scendono da
concatenazioni montuose, alte in media 900 m e culminanti nella Chapada
Diamantina, che raggiunge i 1.850 m con il Pico das Almas. • Econ. - La
zona più fittamente popolata è la stretta fascia costiera,
caratterizzata da un clima caldo-umido e da un suolo fertile adatto alle
coltivazioni di caffè, tabacco, cacao, cocco. Fra le altre entrate grande
rilevanza hanno quelle derivate dallo sfruttamento di giacimenti di petrolio,
gas naturale, diamanti, manganese, magnesite, cromite.