Cima (3.308 m) massiccia di granito che sorge sul confine
italo-svizzero, tra la Val Bregaglia e la Val Masino, nel settore occidentale
delle Alpi Retiche. Particolarmente imponente è il versante
settentrionale, caratterizzato da enormi e lisce placche rocciose, che dominano
due piccoli ma tormentati ghiacciai. Su questa parete sono state compiute
numerose ascensioni di grandissimo valore alpinistico. La più famosa
è l'impresa di Riccardo Cassin che, nel 1937, con i compagni V. Ratti, G.
Esposito, M. Molteni e G. Valsecchi, vinse, dopo tre giorni di arrampicata
estrema, la parete Nord-Est; durante la discesa Molteni e Valsecchi perirono per
sfinimento. La via di Cassin resta ancor oggi una delle più celebri di
tutto l'arco alpino.