Filosofo italiano. Studioso di Storia della filosofia, si
è dedicato all'analisi del Marxismo (
Marxismo come storicismo,
1962) e del pensiero italiano dei sec. XVII e XVIII (
La filosofia di G.
Bruno, 1955;
Introduzione a G.B. Vico, 1961;
Tommaso
Campanella, 1968). Fra le altre opere citiamo:
Il marxismo di Gramsci:
dal mito alla ricomposizione politica (1975),
Dialettica del capitale
(1980). Nel 1990 è apparso il volume
Labriola, Croce e Gentile
(Livorno 1924-2005).