Poeta dialettale italiano. Genovese, la sua fama è
legata soprattutto alle commedie dialettali, piene di arguzia e umorismo,
interpretate con molto successo da Gilberto Govi. Fra queste si ricordano:
Piggiâse o mâ do Rosso o Cartâ (Prendersi fastidi che
non ci spettano) e
I manezzi pe maiâ na figgia (I maneggi per
sposare una figlia). Traspose in vernacolo genovese le
Odi di Orazio e
quattro libri dell'
Eneide di Virgilio (Genova 1837-1904).