Medico e ricercatore inglese. Dopo una formazione e un
tirocinio tradizionali negli ospedali inglesi, non soddisfatto dell'approccio
ortodosso della medicina alle malattie e ai malati,
B. si rivolse alla
pratica dell'omeopatia. Successivamente si dedicò alla messa a punto di
un nuovo metodo, la
floriterapia che porta il suo nome, forte di ricerche
sperimentali da lui stesso condotte per anni. Guardando al potere medicinale dei
fiori, elaborò una terapia d'impostazione, per così dire,
psicosomatica, partendo dal presupposto che nell'uomo gli squilibri emotivi sono
all'origine di vari disturbi fisici.
B. fu anche un buon divulgatore del
proprio lavoro e negli anni 1929-1934, oltre a vari articoli, pubblicò
due libri di successo:
Heal Thyself (Guarisci te stesso) e
The Twelve
Healers and Other Remedies (I dodici guaritori e altri rimedi) (Moseley,
Galles 1886-1936).