Stats Tweet

Baccio d'Agnolo.

Pseudonimo di Bartolomeo d'Agnolo Baglioni. Architetto e scultore italiano. Iniziò come intagliatore in legno e solo successivamente si dedicò all'architettura. Collaborò al restauro di Palazzo Vecchio (1500) e costruì il palazzo Taddei (1504) a Firenze. Fu quindi tra i capomaestri della fabbrica di Santa Maria del Fiore (1507-15) e quasi contemporaneamente costruì il campanile di S. Spirito (1503-17). Eseguì poi il palazzo Bartolini-Salimbeni (1517-20) nella sua città e il campanile di S. Miniato (1524-27). Opera sua sono anche gli intagli del coro di Santa Maria Novella a Firenze (Firenze 1462-1543).